Il nostro laboratorio è specializzato in tre linee di ricerca
Ruolo dell’ossigeno nei fenomeni di infiammazione, immunità innata e riparo delle ferite
Studi di Patogenesi della malaria grave (malaria cerebrale, anemia severa) da Plasmodium falciparum
Studi sulle relazioni ospite parassita
SARS-CoV-2: ricerca di farmaci e implicazioni cliniche dell’infezione
Studio della replicazione / riattivazione di virus nel soggetto immunodepresso
Studio del coinvolgimento dei Retrovirus Endogeni Umani nelle patologie tumorali
Studio della patogenesi delle patologie associate a Polyomavirus umani
Ricerca di composti ad attività antimalarica e antileishmaniosi
SARS-CoV-2: implicazioni cliniche dell’infezione
Studi sul meccanismo di azione dei farmaci antimalarici
Patologia
Ruolo dell’ossigeno nei fenomeni di infiammazione, immunità innata e riparo delle ferite
Parassitologia
Studi di Patogenesi della malaria grave (malaria cerebrale, anemia severa) da Plasmodium falciparum
Studi sulle relazioni ospite parassita, tra cui Studi sulla risposta immune innata a P. falciparum e i suoi prodotti (HZ), Studi sull’attività immunomodulante di Leishmania spp, Effetto delle co-infezioni nella patogenesi di malattie parassitarie e non e nello sviluppo di malattie neurologiche (Morbo di Alzheimer)
Ricerca di composti con attività antimalarica e antileishmaniosi
Studi sul meccanismo di azione dei farmaci antimalarici
Virologia
Studio della patogenesi delle patologie associate a Polyomavirus umani
Studio della replicazione/riattivazione di virus nel soggetto immunodepresso
Studio del coinvolgimento dei Retrovirus Endogeni Umani nelle patologie tumorali
Messa a punto di test molecolari per la diagnosi virologica